
La prima etichetta l’ho stampata su un comune foglio A4 quello utilizzato per fare le fotocopie in ufficio e poi incollata con il Vinavil sul vetro dei bicchieri da 200 gr. : quel Natale le regalai a tutte le mie colleghe e i miei colleghi della SPER collocandole una a fianco e una sopra all’altra per formare un simbolico albero di Natale.
Da allora ne ho fatta di strada e di etichette ne ho stampate a migliaia (ho ancora quasi tutti i file elaborati sul PC).

Negli anni ho cambiato i computer e le stampanti, ho cercato, trovandolo, il supporto più adatto passando da carta normale a etichette adesive speciali e ho migliorato al massimo il design grafico. Ora ho raggiunto davvero il top (per me) sia per qualità grafica sia per la qualità del supporto (etichette adesive lucide di taglio fotografico).

Sotto il periodo Natalizio ricevo tantissimi richieste, anche all’ultimo momento, per aiutare gli amici in un regalo originale e le utilizzo anche io per fare regali personali.
Come testimonianza vi riporto gli sms di ringraziamento ricevuti questo Natale dagli amici per i lavori effettuati che mi hanno davvero fatto piacere.

Da Stefano : “Grande successone delle nutelle, tutti vogliono sapere il segreto, ma ti proteggerò come la formula della Coca-Cola zero !!! E stasera forza blues.”
Da Florence : “Il risultato delle nutelle è stato stupefacente ! Tutti entusiasti ! Grazie ancora, sei il migliore. Flo.” (etichette stampate e regalate per amiche e amici nei formati vasetto da 400 gr. e vasetto da 750 gr.)
Da Emanuela che nel suo blog nel post intitolato "The best of Christmas 2008" cita testuali parole "La Nutella è una delle invenzioni più riuscite nella storia dell'umanità. Questo vasetto vince il premio miglior regalo ricevuto 2008 per l'abbinamento riuscitissimo tra bontà e creatività. The winner is......Cinzia. GRAZIE" (etichetta commissionatami da Cinzia e stampata e regalata nel formato da 400gr.).
Che mondo sarebbe senza Nutella e in qualche caso senza Michele, Lele, Mich, Mik, Mike, Michael, Miguel … non è un caso che l'uomo più ricco d'Italia e patron della Ferrero si chiami Michele.
buon natale
(*) già nel 1995 in occasione del mio matrimonio con Silvia avevo stampato delle etichette speciali commemorative e avevo utilizzato oltre la Nutella anche i marchi storici della Coca-Cola, Guinness, Cote d'Or (per i cioccolatini da accompagnare al caffè), Fanta e Ferrero Rocher.
Post’s song : “I Want You Back” performed by Jackson 5
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire