Mykonos, un anno dopo.
Esattamente da dove eravamo rimasti.
Betty Vito e io avevamo lasciato la bellissima splendida isola di Mykonos con il festeggiamento del mio compleanno (per la cronaca il 18 di settembre) con una cena a bordo mare scenograficamente unica.

A scandire il tempo delle giornate del resto della vacanza (un giorno in meno quest’anno per l’immediata concomitanza con il concerto di

Il tempo meteo è stato dalla nostra parte e in linea con le aspettative sebbene il soggiorno a Mykonos era a cavallo tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno;

La novità di quest’anno, da cui ho preso spunto per il titolo del post, è stata quella dell’esperienza di assistere allo spettacolo del tramonto in un locale affacciato a strapiombo sul mare ascoltando
Questa è la Grecia che preferisco, con il perfetto contrasto del colore bianco delle case con le varianti di blu del cielo e del mare. Settembre è il mese ideale per vivere queste emozioni.
Impagabili le cene a ridosso delle onde del mare
come del resto i tramonti sopra citati.
E visto che di settembre si parla o meglio si scrive, in occasione del mio ennesimo compleanno ringrazio tutti quelli che mi hanno festeggiato con telefonate, sms, righe via Skype, email, anche in competizione per essere i primi a farmeli. In ordine strettamente alfabetico : Alessandro, Angela, Anna, Antonia, Antonietta, Antonio, Betty, Bobo, Cherie, Cinzia, Cinzia (mia gemella), Clara, Cristina, Cristina, Daniel,
Daniela, Daniele (Cappe), Davide, Donatella, Edoardo, Elena Ivanovna, Eliana, Elisabetta, Florence, Francesca, Giacomo (Meme), Giampiero, Gigliola, Giovanpietro, Graziella, Irenina, Ivano, Leonardo, Lilly, Luca, Lucio, Mattea, Melvin, Michelino, Milva, Momon, Monica, Nick, Nina, Omar, Padre Mario, Paola, Panos, Patty,
Patrizia, Pinuccia,
Rita, Rita, Roberta, Roby, Sara (mia gemella parrucchiera), Sarah, Steffe, Umberto (Bumby), Valentina, Veronica, Vito e Vittoria. E ringrazio anche tutti quelli che mi hanno festeggiato il 29 di settembre giorno del mio onomastico.
Spero di non essermi dimenticato di qualcuno, ma se qualcuno si fosse dimenticato di me …


E visto che di settembre si parla o meglio si scrive, in occasione del mio ennesimo compleanno ringrazio tutti quelli che mi hanno festeggiato con telefonate, sms, righe via Skype, email, anche in competizione per essere i primi a farmeli. In ordine strettamente alfabetico : Alessandro, Angela, Anna, Antonia, Antonietta, Antonio, Betty, Bobo, Cherie, Cinzia, Cinzia (mia gemella), Clara, Cristina, Cristina, Daniel,

Spero di non essermi dimenticato di qualcuno, ma se qualcuno si fosse dimenticato di me …
Ricomincio da capo e ... al posto della marmotta ... il giorno dello Stellione (Agama Stellio) un simpatico agamide che vive tra le rocce, molto comune qui a Mykonos.
Post's song : "Pavane Op.50" by Fauré
9/10
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire